Cari tutti
Ho vergognosamente dimenticato di avvisarvi che è (finalmente) uscito il nuovo numero di LN-LibriNuovi, l'11.1.
Per chi ignorasse anche la sua semplice esistenza - la stragrande maggioranza della popolazione navigante, inutile farmelo notare - dirò che si tratta di una rivista a periodicità trimestrale di recensioni, interventi, contributi, narrazioni, interviste e tutto quello che vi viene in mente in tema di libri, saggi e romanzi.
A questo punto dovrei spiegare perché mai una rivista trimestrale esce ben sei mesi dopo il numero precedente...
Beh, è un numero doppio.
Vero, ma questa è stata più una conseguenza che un'intenzione.
Mancano i denari.
Ma anche questa non è una novità.
No, il problema è che siamo rimasti in (troppo) pochi a curarne l'edizione, tanto che è fatale che al minimo intoppo la rivista passi in cavalleria. Intendiamoci, non è che manchino gli articoli, i contributi, gli interventi ecc. ma chi, fisicamente, impagina e prepara la rivista, ha da fare altri millanta cose, anche soltanto per sopravvivere (male) come succede di questi tempi a chi vende i libri senza chiamarsi Feltrinelli, FNAC o qualcosa del genere.
Che poi, per quanto ne so, nemmeno F & F, Mondadori ecc. se la passano proprio così bene...
Ma questo è tutto un altro discorso e lo riprenderò proprio qui.
E riprenderò anche su queste pagine virtuali anche il tema del nuovo LN on line al quale stiamo lavorando da qualche mese.
Abbiate fede!
Ultima cosa: in questo LN sono contenuti due pregevoli racconti di Davide Mana e di Maz Soumarè e uno mio. Racconto al quale sono irragionevolmente affezionato, sebbene il suo esordio non sia stato per nulla felice, come leggerete nella brevissima prefazione. Sarei contento di ricevere - con comodo, senza fretta - un parere del tutto sincero. Qui o dove preferite. Se merita, in sostanza, la carta sulla quale è stato stampato.
Di seguito, come sempre, l'indice del nuovo numero: